
Member Reviews

Innanzitutto grazie a @neonlibri per avermi permesso di leggere in anteprima L’ARC digitale del libro, un’opportunità che non do per scontata.
Sanctuary of the Shadow sarà pubblicato da noi l’11 settembre 2024.
Una vita fa leggevo tantissimi urban fantasy, mentre ho letto pochi romance, questo libro è sia urban fantasy che romance. Un mondo magico, una storia d’amore e due destini che si intrecciano.
Leggendo la trama e guardando la copertina ero convinta che avrei letto un libro ambientato in un circo magico, ma il circo non è il fulcro della storia, la vera storia riguarda Harrow e raith, lei che si nasconde e lui che non ricorda chi è.
Un mondo dove esiste la magia e dove in passato c’è stata una guerra tra chi aveva il potere, queste divinità sono quasi scomparse dalle vite dei loro protetti.
Harrow e una elementale, il suo elemento è l’acqua ed è anche una profetessa.
Raith è stato fatto prigioniero ed è ritenuto pericoloso…creatura oscura e tenebrosa.
Loro sono i protagonisti dell’intera storia, sono il passato, il presente e il futuro.
Sono due persone che non dovrebbero stare insieme.
In tutta onestà non mi ha convinta e coinvolta al 100%
Ho delle perplessità: il mondo all’interno del libro non è approfondito, c’è magia si, ma il worldbuilding poteva essere sviluppato meglio. E fatto cosi è basta, nessuna spiegazione che spieghi meglio le cose…mi sarebbe piaciuto saperne di più e meglio.
Ho sempre odiato l’instant love e purtroppo accade in questo libro…
Altri piccoli e grandi difetti come la caratterizzazione dei personaggi e i dialoghi.
Ha però il pregio di essere una storia abbastanza originale, creativa e scorrevole, i personaggi secondari inoltre sono quasi più interessanti dei principali.
Questo è il primo libro di tre libri previsti, non credo leggerò i successivi se mai verranno tradotti, la storia non mi ha coinvolta così tanto da voler entrare di nuovo in questo mondo.
Se amate i romantasy e perfetto per voi…per me è un ni.

Il nuovo romanzo di Aurora Ascher, "Sanctuary of the Shadow", promette di portare i lettori in un mondo affascinante e complesso, mescolando magistralmente il romanticismo con il fantasy. Questo "romantasy" si distingue per la sua trama avvincente e un worldbuilding che cattura l'immaginazione, immergendo i lettori in un universo ricco di dettagli e mistero. Ascher costruisce con maestria un mondo intricato e suggestivo, popolato da creature mitologiche e paesaggi mozzafiato. Ogni pagina rivela un pezzo di questo puzzle fantastico, mantenendo costante l'attenzione del lettore. La trama si sviluppa intorno a una storia d'amore avvolta nel mistero e nell'oscurità, con momenti particolarmente "spicy" che aggiungono un ulteriore livello di intensità emotiva anche se a volte tolgono parecchio tempo alla narrazione. I personaggi, sebbene ben delineati e affascinanti, avrebbero beneficiato di uno sviluppo più approfondito. La complessità e la profondità del cast presentato da Ascher meritavano sicuramente più spazio. Con almeno duecento pagine in più, i lettori avrebbero potuto esplorare ulteriormente le motivazioni, i retroscena e le dinamiche interpersonali dei protagonisti, rendendo l'esperienza di lettura ancora più coinvolgente.
Nonostante questo, "Sanctuary of the Shadow" resta un'opera degna di nota. La capacità di Ascher di creare un mondo così dettagliato e vivace è impressionante, e la storia d'amore al centro del romanzo si sviluppa con un crescendo di passione e tensione che tiene i lettori incollati fino all'ultima pagina. Gli elementi "spicy" sono dosati con equilibrio, aggiungendo un tocco di audacia che non scade mai nella gratuità. In conclusione, "Sanctuary of the Shadow" è un libro che merita di essere letto dagli amanti del genere romantasy. La mancanza di maggiori dettagli e di pagine aggiuntive per esplorare la portata dei personaggi è una piccola pecca in un'opera altrimenti eccellente. Aurora Ascher è una scrittrice capace di trasportare i suoi lettori in mondi fantastici e appassionanti, lasciandoli con la speranza che, in un futuro non troppo lontano, ci regali un seguito altrettanto avvincente e approfondito.

SANCTUARY OF THE SHADOW
Autrice: Aurora Asher
Traduzione di Alessia Merlo e Rossella Pinto
2 stelle
Mi spiace sempre dare recensioni negative ma purtroppo questo libro non era decisamente nelle mie corde.
La trama pare inizialmente accattivante, con un'ambientazione unica e fascinosa, che però si estingue troppo presto per lasciare il posto a una lore poco sviluppata e un world building piuttosto abbozzato. È evidente che l'autrice volesse dare più spazio alla storia tra Harrow e Raith, i due protagonisti, quindi questo libro è perfetto per gli amanti dei romantasy, di cui io però non faccio parte.
Anche i dialoghi non sono il massimo per me, lì ho sentiti molto piatti, come interazioni piuttosto scontate che spiegano tutta la storia piuttosto che lasciare che il lettore tragga le proprie conclusioni.
Unico aspetto positivo è che la scrittura è sicuramente coinvolgente e molto fluida, tranne in alcuni punti dove inspiegabilmente lo stile cade e risulta molto più elementare e rende decisamente di meno.
Ringrazio Ne/on per l'arc digitale!